Rebecca
Review
by Wuthering Heights
“Last
night I dreamt I went to Manderley again.”
I
romanzi e i loro incipit, famosi abbastanza da rimanere nella memoria
del loro pubblico per sempre. Rebecca, immortale romanzo dell'autrice
Daphne du Maurier, inizia nel modo più nostalgico possibile – con
un sogno.
Sin
dalle prima parole si palesa la protagonista della storia, la
splendida tenuta di Manderley in Cornovaglia. Secondi ad essa sono i
personaggi in carne ed ossa, i quali subiscono fortemente il potere
del luogo.
Di
che parla il romanzo?
La
scena si apre a Monte Carlo. Una giovane donna è al seguito della
antipatica americana che l'ha assunta come dama di compagnia. Non si
fa menzione del nome della ragazza, che è pacata voce narrante della
storia. La giovane donna incontra un ricco vedovo, Maxim de Winter,
i due si fidanzano tempestivamente ed ella parte con lui alla volta
di Manderley – l'amata proprietà. Le belle speranze della giovane
moglie si scontrano subito, una volta arrivati a destinazione, con la
figura mai dimenticata della precedente moglie di de Winter: Rebecca.
Cosa cerchiamo in un libro? E'
una delle domande che mi pongo più spesso. Io sono cresciuta con i
romanzi inglesi e col tempo ho maturato la necessità di leggere
romanzi in cui l'introspezione psicologica ha un ruolo importante se
non fondamentale. Ho letto di recente My Cousin Rachel, subito dopo
ho preso in mano Rebecca, e in entrambi ho trovato quello che
cercavo. Forte tensione psicologica, domande destinate a rimanere
senza risposta, dubbi laceranti, malinconia, terrori inconsci. Temi
che danno molto a cui pensare, insomma.
Titoli come Rebecca la prima
moglie, Mia cugina Rachele, Gli uccelli, sono scolpiti nella memoria
delle persone. Ne sono stati tratti grandi film da un genio del
cinema come Hitchcock. Ecco perché quando ne sentiamo parlare è
come se li conoscessimo già, come se in un qualche modo ci
appartenessero. Bella sensazione. Ma ancora più bello è addentrarsi
nelle storie che abbiamo viste rappresentate al cinema, all'interno
di pellicole magistrali.
Come mai il genio di Hitchcock
fosse così attirato dalle storie di Daphne du Maurier è presto
detto. Sono capolavori della tensione. Strano che all'epoca della
pubblicazione la maggior parte della critica li abbia dismessi,
relegati all'interno di categorie che du Maurier odiava. Sentiva che
i suoi romanzi erano intrappolati tra le fila delle storie romantiche
e gotiche. E invece lei conosceva Freud e Jung, aveva un temperamento
incredibile, una personalità che spaziava tra la grande riservatezza
e l'impulsività. E, ancor più interessante, aveva amato alla follia
un luogo – Menabilly.
La storia di Rebecca è
costruita attorno ai segreti. Svolgere questo romanzo è come
togliere ogni volta un velo e venire a conoscenza di qualcosa di
inaspettato ma indiscutibilmente prezioso.
Si tratta di storie nelle
storie, finemente intrecciate, e che non lasciano nulla al caso. In
questo senso, la costruzione del romanzo sembra abbia qualcosa di
cinematografico e scenografico. Viene dato un indizio al lettore, e
questi può coglierlo oppure no in attesa della grande rivelazione.
Si capisce che Rebecca ha qualcosa del giallo, del thriller, e
infatti non mi sorprende che Agatha Christie fosse una ammiratrice e
corrispondesse con du Maurier. Ma è difficile dare una etichetta al
libro.
Se cercate una storia d'amore,
avete scelto il libro sbagliato. Il fulcro del romanzo ruota attorno
a tematiche diverse.
Una delle più affascinanti è
il fraintendimento.
Come suggerisce la voce
narrante del romanzo, gli uomini interpongono tra di loro e la verità
un muro di bugie e consuetudini. Tutto questo impedisce la vera
felicità e la tranquillità. Ed è proprio questo che i personaggi
del romanzo fanno, non sono mai sinceri al cento per cento l'uno con
l'altro; tra di loro erigono un velo così spesso da ricordare la
fitta nebbia che a volte sommerge Manderley. Che non sia, la nebbia,
una metafora della loro incapacità di penetrare questo
insormontabile muro di bugie e segreti? Può darsi. Daphne du Maurier
è una maestra della costruzione psicologica, del dubbio,
dell'illusione. Le consuetudini, dicevo, sono una delle
caratteristiche più fondamentali all'interno delle quali la routine
di Manderley si consuma. Ecco il perché del ripetersi, spesso, il
racconto della cerimonia del tè con una descrizione sempre uguale.
Questa ridondanza non è un riempitivo, ma un indizio. La cerimonia
avrebbe continuato così per sempre, dice la seconda signora de
Winter, come a suggerire che le abitudini spesso sono troppo forti
per essere contrastate e che i segreti rimarranno sempre lì, ad un
passo dallo scoprire i loro profili, ma comunque troppo ben
sotterrati per emergere.
Sembrano indizi innocui, ma
non lo sono; costituiscono una sorta di fondamento destinato a
crescere, o anche potremmo pensare ad uno di quei giochi in cui si
uniscono i puntini a penna in modo da ottenere un disegnino.
Vengono disseminati tanti
indizi del genere – che nei romanzi di du Maurier sono indizi
psicologici – fino a che il gran finale non è pronto ad erompere
sullo sfondo e nessuno sarebbe mai in grado di poterlo fermare.
Fraintendimento abbiamo detto,
sì, e bugie, ma non è tutto. Le paure inconsce e i terrori svolgono
gran parte del lavoro in Rebecca; ci troviamo di fronte ad uno
scenario in cui, dai più piccoli timori, fobie che tutti quanti
potremmo provare ( l'incapacità di adattarsi subito ad un ambiente
estraneo), vengono a formarsi pericoli reali.
Portatrice dei primi terrori è
la terribile Mrs. Danvers.
Antagonista d'eccezione,
tratteggiata quasi come uno schizzo a carboncino di Tim Burton, Mrs.
Danvers è la governante di Manderley. Anziana, gelida nei propri
propositi, vestita perennemente di un luttuoso nero, impedisce alla
figura di Rebecca di scomparire dalla scena. Col suo amore disperato
e fedele rivolto alla padrona scomparsa, Mrs. Danvers calca le scene
con un solo obbiettivo – quello di impedire che la defunta venga in
qualche modo dimenticata e umiliata dalla presenza di un'altra donna.
Per quel che mi riguarda è un personaggio iconico, forse anche più
della splendida e selvaggia Rebecca. Tutte le volte che la Danvers fa
la sua comparsa in scena, il gelo scende sulla mente e sul corpo
della dolce e innocente seconda moglie.
Questo terrorismo psicologico
è condotto in maniera magistrale; non ci sono mai attacchi fisici,
non ci sono urla, ma gesti mirati, vendette, discorsi che vanno a
colpire al cuore.
Eppure anche Mrs. Danvers
verrà ridimensionata, una volta che quel muro di cui abbiamo parlato
prima, il muro del fraintendimento e della consuetudine, verrà
tirato giù.
Parliamo d'amore. Ho detto che
Rebecca non è un romanzo d'amore, e non lo è, poiché non è
presente una storia d'amore canonica. Avrebbe potuto esserci, se
fossimo stati in un libro di Jane Austen. Dopotutto abbiamo tutti gli
elementi: un uomo solo e triste, e una giovane donna con l'intenzione
di renderlo felice. Ma Maxim de Winter e la giovane donna non sono
che personaggi al margine di eventi per loro troppo grandi da
rimaneggiare. Non possono vincere, o imporsi sulla scena, poiché non
sono loro i protagonisti veri e propri.
I veri protagonisti sono
Manderley e il destino. Un destino drammatico, omicida, di fuoco.
Ho nominato Jane Austen, ma
avrei dovuto tirare in ballo una delle mie scrittrici preferite,
autrice di un romanzo che, già ai tempi dell'uscita di Rebecca era
considerato iconico – un classico.
Pensiamoci bene: un ricco e
affascinante uomo sulla quarantina, una tenuta indimenticabile in
Inghilterra, una giovane donna, segreti ben nascosti e prime mogli da
dimenticare. Non vi ricorda qualcosa?
Jane Eyre, ovviamente! Il
capolavoro di Charlotte Bronte.
E' stato ovvio ricordare Mr.
Rochester, Thornfield Hall, la tanto amata eroina Jane, e la moglie
pazza in una delle stanze più nascoste della casa.
I richiami sono palesi, così
come lo sono le differenze. Jane Eyre è una eroina a tutto tondo,
nel senso che prende in mano la propria esistenza e col poco che le è
stato dato si rende indipendente; Jane decide per sé stessa, e non
si lascia guidare dall'uomo che ama. La giovanissima nuova signora de
Winter invece non ha nemmeno nome personale. Viene solo detto, una
volta, che possiede un nome originale datole dal padre. Tutto qua.
Giacché non ha un nome, sembra ovvio che non avrà un ruolo da
eroina. E' una narratrice, e basta, in balia degli eventi che la
terrorizzano e per cui non è stata preparata. Questo senso di
inettitudine, insicurezza, accompagnato dal perenne gesto di
mordicchiarsi e torturarsi le unghie, la accompagnerà per gran parte
degli eventi. Fino ad un certo punto.
Mr. Rochester non ha ucciso
sua moglie, l'ha solo nascosta in soffitta. Una moglie pazza che
viene nascosta, da una parte, e una moglie pazza, bellissima e
incontrollabile dall'altra.
Ecco un altro tema
affascinante del romanzo, l'essere donna. Rebecca e Berta ( la moglie
di Rochester ) sono due donne fuori controllo. Nessuna delle due
rispecchia l'ideale di donna del tempo in cui vivono; entrambe
indipendenti, forti, fuori dagli schemi, non concedono ai mariti di
dominarle. Le loro personalità non vengono schiacciate, ma
schiacciano con una violenza che agli uomini è sconosciuta. La
violenza di una bestia selvaggia, o forse solo di una donna a cui la
vita in una tenuta sta molto stretta. Sono delle riflessioni forse un
po' al margine, ma che più rifletto e più vengono fuori. E non
voglio salvare queste donne – che non erano per nulla innocenti! –
ma cercare di mostrare l'altra faccia della medaglia. Checché si
dica, nascondere una moglie in soffitta non è mai una bella cosa.
Daphne du Maurier e Elizabeth
Jane Howard, le mie due ultime scoperte vincenti in fatto di letture,
mi hanno insegnato una lezione importante. Entrambe scrivono di cose
che conoscono molto bene, tramutano esperienze personali in storie di
successo. Daphne du Maurier era una donna molto riservata, non amava
esporsi troppo in pubblico, non amava la mondanità portata ai suoi
più alti livelli. E detestava il ruolo di moglie al seguito del
marito, in cui si trovò relegata al momento in cui dovette partire
per l'Egitto. Ecco che non è difficile immaginare dove abbia potuto
trovare la figura della giovane moglie insicura, che odia il
confronto con la gente assettata di pettegolezzi: l'ha pescata in sé
stessa. E quella selvaggia creatura di nome Rebecca? Rebecca
l'immortale, colei che salpava col proprio Yacht senza aver bisogno
di alcun permesso. Sembra che il marito di Daphne du Maurier avesse
avuto un'altra fidanzata prima di lei.
Passiamo all'altra tematica
fondamentale e tanto affascinante, l'amore per un luogo. Manderley /
Menabilly era per Daphne du Maurier un sogno e anche di più. Era una
ossessione durata tutta la vita. Il luogo amato diventa quasi un
essere vivente. Il sogno nel primo capitolo di Rebecca, mostra questa
casa nell'atto di respirare. L'erba, gli alberi, i fiori, l'hanno
raggiunta e circondata, ma essa continua a muoversi e riflettere
sull'anima della donna un dolore ed un amore destinati a continuare.
Daphne du Maurier visse a Menabilly per vent'anni circa, e quando
dovette perderla, fu per lei un grande dolore. Sembra che poco prima
di morire fosse uscita di casa per raggiungerla, vagando nel bel
mezzo della notte, in cerca del luogo a cui sentiva di appartenere.
Questa disperazione e questo
amore si respirarono, più che leggersi, nelle pagine del romanzo.
“ Non avremmo parlato di
Manderley, non avrei raccontato del mio sogno. Perché Manderley non
era più nostra. Manderley non era più. ”
La scrittrice Tatiana Rosnay
non a caso ha scritto la biografia di Daphne du Maurier, dando un
titolo emblematico: Manderley forever.
Ciao Giada! Di Rebecca ho visto il film, e mi sono subito sentita attratta non solo dalla storia ma anche dall'ambientazione: la magnifica tenuta di Manderley. Persino Maxim de Winter sembra "innamorato" più della tenuta che di Rebecca. Ho sempre sognato di vivere in una casa di campagna inglese, infatti ho un debole per i romanzi inglesi le cui vicende ruotano attorno ad una tenuta.
RispondiEliminaC'è una grande analogia con Jane Eyre, i luoghi, la vicenda, il mistero, ma anche i caratteri di Rebecca e Jane, due donne dal carattere forte, in netto contrasto con le altre mogli. Spero di leggere presto anche Rebecca!